Analizzando fattori quali: Il prodotto disinfettante usato, Il metodo di disinfezione, la quantità di prodotto e il tempo di esposizione, è possibile indagare sugli effetti che la sanificazione ha sugli oggetti e sulle superfici.
Continue readingApplicazioni del biossido di titanio
Applicando il biossido di titanio (TiO2) sulle superfici di un ambiente è possibile sanificarle e rendere l’aria più salubre. Questa sostanza è in grado di garantire ambienti sani più a lungo anche con una sola applicazione.
Continue readingAzione dell’ozono sugli agenti patogeni
L’ozono è una sostanza utilizzata per la disinfezione e la sanificazione dell’aria, delle superfici e dell’acqua degli ambienti, ma quale azione svolge sugli agenti patogeni?
Continue readingDPI sanificazione
Per poter scegliere i DPI più adatti a tutelare la salute e la sicurezza del tecnico che esegue l’intervento di sanificazione è necessario individuare i rischi ai quali si può incorrere in tutte le diverse fasi di questa attività.
Continue readingDPI categorie, classificazione ed obblighi previsti
L’uso dei DPI è previsto quando i rischi non possono essere evitati (o ridotti) da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva o da metodi di riorganizzazione del lavoro.
Continue readingEfficacia sanificazione: quali fattori incidono
L’efficacia della sanificazione è misurabile solo tramite il rilevamento di campionamenti sulle superfici (sia prima che dopo aver eseguito il trattamento) e dalla loro successiva analisi (in laboratorio o con strumentazioni professionali).
Continue readingDisinfezione ambientale e tipologie di disinfettanti
Il termine disinfezione indica il complesso di operazioni messe in atto con il fine di eliminare gli agenti patogeni (escluse le spore batteriche) presenti nell’aria, sulle superfici e nelle acque. In relazione alla tipologia di disinfezione eseguita e al disinfettante scelto, è possibile raggiungere diversi livelli di disinfezione.
Continue readingPulizia, Disinfezione e Sanificazione
Attività quali pulizia, disinfezione e sanificazione sono necessarie per garantire una maggiore sicurezza alle persone in luoghi pubblici, aziende, abitazioni e sui mezzi di trasporto. Riportiamo alcune definizioni e scopriamo le loro differenze.
Continue readingRischio biologico ridotto con la sanificazione ambientale
Il datore di lavoro è tenuto a valutare tutti i rischi che possono compromettere la salute e la sicurezza dei lavoratori, tra cui anche il rischio biologico.
Continue reading